Articoli

La scintilla del cambiamento

Cambiamento: negli ultimi tempi parola tanto inflazionata quanto fraintesa.

Solitamente, quando le persone sentono dentro di sé delle forti resistenze e difficoltà a mettere in atto un cambiamento – anche fortemente voluto – il primo aspetto sul quale lavoriamo insieme, è comprendere che il cambiamento, quello vero, parte dall’interno, non dall’esterno.

Questo è il punto cardine che spesso si sottovaluta o non si prende in sufficiente considerazione, magari perché insicurezze e bassa autostima bloccano le azioni che si vorrebbero intraprendere, oppure perché si sceglie di rimanere in sospeso nell’attesa illusoria “che prima o poi arriverà qualcosa o qualcuno e le cose cambieranno”.

In realtà è nel momento in cui noi cambiamo le nostre convinzioni e credenze e ci allineiamo con noi stessi (interno), che siamo poi in grado di portare il cambiamento desiderato negli aspetti esterni della nostra vita (relazioni, lavoro, vita sociale) e lo facciamo mettendo in atto nuove scelte e azioni in linea con la nostra ritrovata autenticità.

Per uscire da una situazione di stallo, occorre infatti lasciar andare convinzioni e credenze limitanti e depotenzianti, per fare spazio a un nuovo mindset, ovvero una nuova predisposizione d’animo e un nuovo modo di vedere le cose.

Fare questo, ti consentirà anche (e non soltanto) di:

  • Imparare a trasformare difficoltà e conflitti in opportunità di crescita, affinché portino a un processo di evoluzione consapevole;
  • Mantenere il focus sui tuoi bisogni e obiettivi e porre sani confini dove necessario;
  • Mettere in gioco la tua creatività costruttiva;
  • – Uscire dal condizionamento imperante che ti circonda, che continuerà ad esserci, ma che sarai in grado di fronteggiare senza farti più travolgere né condizionare;

Per creare la nuova realtà che desideri occorre accendere la scintilla del cambiamento.

La scintilla del cambiamento Sei Tu!

Un grande abbraccio dal cuore

Paola

MINDFULNESS E CONSAPEVOLEZZA GLOBALE DI SE’ IN CLASSE

Lucca, 17-24 Maggio 2021 – Dopo mesi fortemente condizionati dalle restrizioni della pandemia e da un clima di incertezza che tuttora ci attraversa, per me è stato un grande piacere accogliere l’invito del Liceo delle Scienze Umane Paladini a svolgere questi incontri e ritrovare i ragazzi e le ragazze con i quali ho svolto e condiviso negli ultimi quattro anni progetti e iniziative mirati a sviluppare maggiore consapevolezza globale di sé, benessere psicofisico e sviluppo sostenibile.

In un momento storico caratterizzato da forti cambiamenti e attraversato da difficoltà che a livello sociale accomunano tutti, è importante promuovere e apprendere nuovi strumenti e competenze, definire e dare forza ai propri valori e fare dell’educazione lo strumento principale con il quale attraversare il cambiamento.

In quest’ottica e con l’intento di approfondire i percorsi svolti in precedenza, è stato bellissimo e importante promuovere nuovi spazi d’incontro e condivisione dedicati alla pratica di consapevolezza di sé mindfulness e allo sviluppo delle Life Skills, ovvero le “competenze della vita” raccomandate dall’OMS.

Il mio abbraccio grande va ai ragazzi e alle ragazze della classe 5A LSU e a tutti gli studenti che nelle prossime settimane affronteranno l’Esame di Stato. Ragazzi al di là di tutto quello che sentite e che accade intorno a voi andate avanti e non perdete la fiducia: credete in voi stessi e nelle vostre capacità, focalizzatevi verso i vostri obiettivi e tutto ciò che il vostro cuore desidera.

Il futuro continua a essere vostro!