Articoli

La via della presenza: tra assertività e determinazione

Viversi pienamente, presenti a sé stessi e consapevoli del proprio potere personale e delle proprie potenzialità, andando oltre il senso di separazione e i giudizi fini a sé stessi.

La persona assertiva ha valori etici profondi e non si limita a vivere in superficie: è consapevole che la conoscenza delle cose vissuta senza azioni concrete che danno forma ai propri intenti e valori non porta alla trasformazione né al cambiamento.

Prosegue il viaggio nelle “FORME DELL’AMORE” con il Terzo Seminario Formativo-Esperienziale:

IL TRIANGOLO – LA VIA DELLA PRESENZA: TRA ASSERTIVITA’ E DETERMINAZIONE

Sabato 3 giugno dalle ore 14.00 alle 17.30 e

Domenica 4 giugno dalle ore 9.00 alle 12.30

Ecco alcuni degli aspetti sui quali lavoreremo insieme:

– Potere personale e padronanza di Sé;

– Assertività e Determinazione;

– Differenze sostanziali tra Spontaneità e Impulsività;

– Come sostenere sé stessi quando ci si trova in difficoltà;

– Imparare a riconoscere i propri schemi autosabotanti e di reazione;

– Gli effetti a lungo termine del “non detto”, della rabbia e del rancore trattenuti;

Questo Seminario è il Terzo Modulo del Percorso LE FORME DELL’AMORE, durante il quale vedremo insieme come è possibile creare e vivere relazioni equilibrate, sane e soddisfacenti, nella pienezza e autenticità di essere sé stessi.

I singoli moduli possono essere frequentati anche singolarmente e si svolgono tutti in presenza a Lucca.

E’ gentilmente richiesta la prenotazione entro Mercoledi 31 maggio

Per iscrizioni e per ricevere maggiori informazioni contattare: tortipaola@gmail.com – tel. 338 8986571

Un abbraccio grande dal cuore,

Paola

Le Armonie della Natura

Noto – Siracusa

Pratiche di Consapevolezza e Antiche Sapienze Aborigene per l’Equilibrio del Corpo e della Mente

Nella splendida cornice del paesaggio siciliano, circondati da colori e profumi di una terra meravigliosa, ricca di fascino, calore e magia abbiamo svolto un piccolo-grande viaggio interamente dedicato al benessere ed equilibrio interiore, sperimentando pratiche di consapevolezza e tecniche utili per imparare ad ascoltarsi in modo sano ed equilibrato e affrontare con rinnovato slancio e consapevolezza le sfide e i cambiamenti della vita quotidiana.

Un ampio spazio di approfondimento è stato dedicato alle antiche conoscenze e tradizioni nate dalla sapienza aborigena australiana.

Dal cuore un profondo e commosso grazie a tutti i partecipanti e allo staff dell’Agriturismo Stallaini per la splendida accoglienza riservata a me e alle mie attività.

Un grande abbraccio di gioia e serenità

A presto!

Paola

­

La scintilla del cambiamento

Cambiamento: negli ultimi tempi parola tanto inflazionata quanto fraintesa.

Solitamente, quando le persone sentono dentro di sé delle forti resistenze e difficoltà a mettere in atto un cambiamento – anche fortemente voluto – il primo aspetto sul quale lavoriamo insieme, è comprendere che il cambiamento, quello vero, parte dall’interno, non dall’esterno.

Questo è il punto cardine che spesso si sottovaluta o non si prende in sufficiente considerazione, magari perché insicurezze e bassa autostima bloccano le azioni che si vorrebbero intraprendere, oppure perché si sceglie di rimanere in sospeso nell’attesa illusoria “che prima o poi arriverà qualcosa o qualcuno e le cose cambieranno”.

In realtà è nel momento in cui noi cambiamo le nostre convinzioni e credenze e ci allineiamo con noi stessi (interno), che siamo poi in grado di portare il cambiamento desiderato negli aspetti esterni della nostra vita (relazioni, lavoro, vita sociale) e lo facciamo mettendo in atto nuove scelte e azioni in linea con la nostra ritrovata autenticità.

Per uscire da una situazione di stallo, occorre infatti lasciar andare convinzioni e credenze limitanti e depotenzianti, per fare spazio a un nuovo mindset, ovvero una nuova predisposizione d’animo e un nuovo modo di vedere le cose.

Fare questo, ti consentirà anche (e non soltanto) di:

  • Imparare a trasformare difficoltà e conflitti in opportunità di crescita, affinché portino a un processo di evoluzione consapevole;
  • Mantenere il focus sui tuoi bisogni e obiettivi e porre sani confini dove necessario;
  • Mettere in gioco la tua creatività costruttiva;
  • – Uscire dal condizionamento imperante che ti circonda, che continuerà ad esserci, ma che sarai in grado di fronteggiare senza farti più travolgere né condizionare;

Per creare la nuova realtà che desideri occorre accendere la scintilla del cambiamento.

La scintilla del cambiamento Sei Tu!

Un grande abbraccio dal cuore

Paola

Le Forme Dell’Amore

Lucca – Sabato 25 Febbraio dalle ore 14.30 alle 16.30

LE FORME DELL’AMORE

COME CREARE BASI SANE E SOLIDE NELLE TUE RELAZIONI

Incontro introduttivo al Ciclo di Seminari Formativo – Esperienziali:

Durante il percorso, vedremo come è possibile creare e vivere relazioni equilibrate, sane e soddisfacenti.

Ecco alcuni degli aspetti sui quali lavoreremo insieme e nei quali sarai accompagnato passo dopo passo:

  • Conosci te stesso: il lavoro su di te è il primo e fondamentale passo per esprimere la tua autenticità e realizzarti pienamente;
  • Accettazione di sé, rispetto e autostima;
  • Comprendere gli effetti a lungo termine del “non detto”, della rabbia e del rancore trattenuti;
  • Come riconoscere e lasciar andare autosabotaggi e false credenze per poterti esprimere pienamente;
  • Riconoscere i giochi di potere e l’invidia nascosti;
  • Risorse e pratiche di consapevolezza per riconquistare la tua autenticità;

L’incontro è introduttivo e propedeutico di una serie, il cui programma e le relative date saranno concordati durante la presentazione.

Per maggiori informazioni e per partecipare all’incontro di presentazione è gentilmente richiesta conferma prenotazione entro Mercoledì 22 febbraio scrivendo a: info@paolatorti.com o inviando messaggio whatsapp 338 8986571

Un caro abbraccio dal cuore,

A presto

Paola

Senza sforzo

Spesso, chi è nato e cresciuto in contesti familiari disfunzionali e problematici può aver sviluppato a scopo compensativo e per istinto emotivo di sopravvivenza, un’eccessiva tendenza al controllo, spesso unita allo sforzo e propensione a inseguire situazioni e persone ambigue e sfuggenti.

Molte volte questa dinamica comportamentale nasce per colmare una mancanza d’amore, reale o percepita, durante l’infanzia.

Ma questa modalità di “stare nella vita”, oltre a essere a sua volta disfunzionale e gravosa, porta con sé il rischio (per non dire la certezza), di rimanere ciclicamente e per lungo tempo intrappolati in emozioni e spirali dolorose, poiché lo sforzo di controllare e inseguire ciò che è ambiguo e sfuggente, tenderà a ripresentarsi anche in altri contesti e con persone di nuova conoscenza.

Portare consapevolezza a questa dinamica comportamentale è il primo passo per interrompere il meccanismo che la origina, ponendo le basi, giorno dopo giorno, di un nuovo modo di stare nella vita, più sano ed equilibrato, nel quale c’è spazio per la flessibilità di pensiero e di vedute e per una sana padronanza di sé nell’affrontare le sfide e i cambiamenti che la vita presenta.

Poi ricorda: non c’è nessun vantaggio nell’inseguire chi non vuole essere raggiunto, osserva Madre Natura, che è maestra di vita: se provi a rincorrere farfalle e libellule esse voleranno via senza farsi prendere, se invece utilizzerai quello stesso tempo per prenderti cura con amore e impegno di un angolo di giardino vedrai che farfalle e libellule ne saranno spontaneamente attratte e verranno a te.

Inizia a seguire Te: amati ogni giorno con impegno e compassione coltiva il giardino della tua anima con pensieri e gesti costruttivi, amorevoli e gentili: ascolta i desideri del tuo cuore e stai a vedere che succede.
Se desideri approfondire l’argomento o per maggiori info sui Percorsi di Consapevolezza e Crescita Personale scrivimi: info@paolatorti

La tua luce: oltre le credenze

Non è facile riconoscere e ammettere che spesso siamo noi, con i nostri schemi di credenze limitanti e azioni autosabotanti che le supportano, a creare le basi di quelle situazioni spiacevoli che si ripresentano ciclicamente nel tempo.

Considerare questa possibilità e avere il coraggio di addentrarsi nel proprio sistema di credenze, rappresenta il primo e decisivo passo per dirigersi verso una vita più autentica, serena ed equilibrata.

Lasciar andare un passo alla volta le credenze limitanti alle quali si è abitualmente aggrappati, consente infatti di aggiustare il tiro delle proprie azioni, compiere scelte più consapevoli e ponderate in linea con i propri obiettivi, a beneficio del proprio benessere interiore ed emotivo.

Questo si traduce nei fatti nel cambiamento che spesso si desidera e che il più delle volte ci si aspetta possa arrivare soltanto dall’esterno.

Una credenza molto diffusa è infatti quella di ritenere che non si possa essere felici fino a quando determinati desideri non si realizzeranno: desideri che derivano dall’illusoria convinzione che potrai stare bene solo al verificarsi di uno specifico evento o comunque di qualcosa di esterno a te.

Un’altra falsa credenza, è quella di ritenere che qualcosa o qualcuno siano indispensabili per sentirti felice e appagato, convinzione quest’ultima che porta a trascurare sé stessi e i propri bisogni e a vivere in uno stato di dipendenza emotiva e affettiva da altri.

Ritenere che il tuo benessere interiore e la tua serenità possano derivare solo da fattori esterni, ti pone inoltre in uno stato di perenne attesa nella convinzione che “bisogna avere pazienza” fino a quando non ci saranno le “condizioni giuste” per stare bene.

Ma, come probabilmente avrai già avuto modo di vedere, non funziona così.

COSA FARE?

Il primo e fondamentale passo per lasciar andare una alla volta le tue credenze limitanti, è quello di prenderne coscienza, portandoci attenzione e consapevolezza.

Prendere atto con consapevolezza dei comportamenti autosabotanti che nascono dal tuo sistema di credenze, ti consentirà di liberartene e cominciare a vivere pienamente la tua vita, nella piena realizzazione e autenticità di ciò che sei.

Vedrai che nel momento in cui diventi consapevole che una credenza non è vera, essa comincerà a poco a poco a dissolversi

All’inizio potrà aiutarti portare attenzione a quanto i tuoi comportamenti e azioni ti avvicinano oppure ti allontanano dai tuoi obiettivi: inizierai così a vedere gradualmente “dove” e in “quali circostanze” metti in atto scelte condizionate.

Spesso al di là delle intenzioni e parole che si pronunciano, le azioni e comportamenti che si compiono vanno infatti in direzioni diametralmente opposte.

Potrà aiutarti anche annotare in un quaderno o un diario le situazioni e circostanze che ti fanno compiere una battuta d’arresto e che ti arrecano disagio.

Osservare ed essere coscienti del sistema di credenze che ti abita,  consente  di osservarlo e non esserne più dipendente: tutto ciò che osservi smette a poco a poco di possederti.

Il viaggio nella consapevolezza di te ti consentirà di comprendere finalmente che il tuo equilibrio e la tua serenità vanno cercati nel luogo dove hanno origine: dentro di te.

Tu sei: Tu puoi.

Felice Natale di Consapevolezza e Luce

Con Amore

Paola

Potere Personale: libera la vera forza della tua vita

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Incontro circle time nella Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

condotto dalla dott.ssa Paola Torti – Professional Counselor – Istruttrice Mindfulness Psicosomatica – Australian ABFE Certified Consultant

L’incontro si svolgerà a Lucca Venerdì 25 novembre alle 20.45 (in presenza e online).

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria entro martedi 22 novembre)

inviare mail a: info@paolatorti.com  

www.paolatorti.com

Svoltare con consapevolezza (Prima Parte)

25 luglio 2022
Video Intervista Dott.ssa Paola Torti – Rws Revolution Web Station
“Svoltare portando consapevolezza ai propri passi” (PRIMA PARTE)

Scopri di più: https://www.facebook.com/103757034814888/videos/1199643350603489

Presenza e Comunicazione

Con il linguaggio e il nostro modo di comunicare possiamo fare la differenza nell’ambiente intorno a noi e favorire un’atmosfera accogliente e distesa, oppure ostile e disarmonica.

In una conversazione infatti, non portiamo soltanto parole, ma anche l’intento e lo stato d’animo che in quel momento ci accompagna e tutto questo arriva a chi ci sta ascoltando.Se il tuo obiettivo è migliorare la capacità comunicativa, non limitarti a leggere libri sull’argomento: prova a fare un passo in più lavorando sulla tua presenza interiore. Ci sono pratiche e accorgimenti utili che possono aiutarti:

– Diventare Osservatori: ognuno di noi ha uno stile e un proprio modo di comunicare, unico e personale, che è utile guardare da “osservatore”. Fai tesoro degli spunti critici che gli altri ti portano e osserva “come” comunichi il tuo pensiero (tono della voce, gestualità, se tendi a “parlare sopra”, se il tuo ascolto tende all’impazienza…). Porta poi attenzione a quegli aspetti che di solito noti negli altri e che magari provocano la tua irritazione e considera che forse quegli aspetti sono anche tuoi.

– Punti di vista: la nostra visione delle cose può condizionare il nostro ascolto e quindi la comprensione di quello che l’altro ci sta dicendo. Prima di passare a conclusioni affrettate, chiedi chiarimenti: al tuo interlocutore arriverà il messaggio di essere ascoltato (che non è poco) e le sue risposte aiuteranno te a capire meglio il suo pensiero.

– Il momento giusto: un errore frequente è quello di parlare mossi dall’urgenza di “far arrivare” subito il proprio messaggio. Ma la scelta del momento va calibrata anche sulle esigenze di chi ci ascolterà. Non tutti gli argomenti possono essere affrontati in qualsiasi momento e contesto. Se risulta difficile individuare il momento giusto, chiedi apertamente un incontro: delegando la scelta del momento all’altra persona, le darai anche modo di prepararsi a riceverti. – Spazi di silenzio: se nel dialogo si affacciano aspetti interessanti o inattesi, concedi loro delle pause: questo darà loro valore e spazio, dando a te la possibilità di osservarli meglio.

– Meditare: le pratiche di consapevolezza e in particolare la mindfulness, svolte con regolarità, favoriscono l’apertura di un canale comunicativo con noi stessi e la nostra interiorità, influenzando positivamente anche il nostro modo di comunicare. Prendere coscienza da un’ottica non giudicante, dei nostri schemi comportamentali, consente anche di “aggiustare il tiro” delle nostre parole, quando necessario.

– Ritrovare genuinità: Tenere un diario, un quaderno per le riflessioni scritto rigorosamente a mano, da tenere in borsa o in macchina, nel quale annotare brevi riflessioni, intuizioni, pensieri, qualcosa che magari hai visto o ascoltato e che ha catturato la tua attenzione; scrivi l’effetto che ti ha fatto, l’emozione che hai sentito “salire” dentro di te. Raccontarsi scrivendo, offre la possibilità di osservare meglio stati d’animo ed esperienze facendone tesoro per rielaborarle magari in futuro, quando le rileggerai. Scrivere a mano favorisce la capacità mnemonica, la concentrazione e il senso critico, stimolando la capacità di focalizzarsi sugli obiettivi, organizzando idee, pensieri e opportunità. Non è la stessa cosa farlo con un tablet o un PC.In tempi di globalizzazione, questo tipo di scrittura rappresenta un piccolo ma significativo passo controcorrente: dare forma espressiva alla propria unicità da uno spazio di raccoglimento.

Una buona comunicazione nasce anche da questo: concedersi il tempo di accogliere quello che sentiamo dentro e farlo nostro.

Per informazioni sui Percorsi di Consapevolezzza e Crescita Personale scrivere a: info@paolatorti.com

Incontro di approfondimento: La Forza Vitale dei Fiori Australiani

Carissimi Amici e Amiche, grazie di cuore per la meravigliosa esperienza vissuta insieme, per la vostra calorosa accoglienza e partecipazione all’incontro!

Un abbraccio grande dal cuore a tutti voi, con l’augurio grande di portare ogni giorno nei vostri cuori e nella vita di chi incontrate i fiori dell’amore e della gentilezza

Per info e prenotazioni sui prossimi Eventi e Seminari Formativi calendario ed essere inseriti nella mailing list scrivere a: info@paolatorti.com

A presto!

Paola