Il valore dell’ascolto

Lucca, 21 aprile 2022

Nei giorni scorsi, ho accettato con piacere l’invito a intervenire alla presentazione di un film in cortometraggio che sarà prodotto da un gruppo di giovani studenti dell’Accademia del Cinema di Lucca, che avrà come tema centrale la prevenzione del disagio giovanile, con particolare riferimento alle condotte suicidarie.

Un momento significativo, per riflettere e porre l’attenzione non soltanto sulla tematica specifica, ma anche sull’importanza di temi quali il confronto, l’aggregazione sociale, l’ascolto attivo e la comunicazione empatica.

In un momento storico-sociale di profonda incertezza, nel quale siamo chiamati a vivere le attività di socializzazione a intermittenza, diventa ancora più importante creare nuove opportunità di riflessione e dialogo, dare spazio e accoglienza al confronto non giudicante verso i bisogni e i disagi dell’essere umano e riscoprire il significato e il valore profondo dell’ascolto, ovvero la scelta volontaria di “esserci” per l’altro: con presenza, rispetto ed empatia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *