Il tuo orizzonte

La parola orizzonte viene spesso associata a viaggi, spostamenti, scoperta di luoghi lontani e sconosciuti. In realtà, aprire e allargare il proprio orizzonte significa innanzitutto scoprire o meglio ri-scoprire i tuoi valori e ciò che è veramente importante per te e renderlo prioritario – non eventuale – nella tua vita.

Preso atto che siamo noi con le nostre scelte e azioni a porre le  basi del presente e quindi i tasselli del futuro, può arrivare un momento nel quale senti che i tasselli vanno cambiati per avviarti verso orizzonti nuovi e diversi: più in linea con la persona che ora sei e che vuoi essere.

DEFINISCI CIO’ CHE VERAMENTE VUOI

E’ vero che nessuno è in grado di conoscere e prevedere il futuro, né quali eventi la vita potrà riservare, ma questo non può e non deve impedirti di ascoltare i desideri del tuo cuore e quindi muovere passi decisi (attraverso scelte e azioni mirate), verso la direzione che senti tua e “prenderti” la vita che vuoi.

Fare questo potrà tradursi nella definizione di nuovi obiettivi, realistici e concreti nel breve e lungo termine, con lo sguardo consapevole sulle possibili difficoltà oggettive e soggettive che potrai incontrare lungo il tuo nuovo cammino.

Ampliare il tuo orizzonte potrà significare anche prendere atto degli schemi mentali e di pensiero che ti abitano e condizionano il tu presente, per poterli elaborare e lasciar andare, quali ad esempio la procrastinazione: ovvero il continuo posticipo e rinvio di scelte che desideri compiere in assenza di impedimenti reali, oppure la tendenza a svalutarti, dando potere e forza alla falsa credenza che “tanto non ce la farai”.  

Portare consapevolezza al tuo sistema di credenze e condizionamenti, ti consentirà anche di riconoscere e far emergere le tue risorse interiori e agire scelte equilibrate nella piena assunzione di responsabilità della tua vita: tu sei responsabile delle tue azioni e dei tuoi pensieri.

VIVI LA CURIOSITA’

Esci ogni tanto dal recinto delle abitudini consolidate: non limitarti a essere osservatore della realtà che ti circonda ma entraci a capofitto e vivila! Sperimenta cibi nuovi, se non ami leggere libri comincia a farlo, frequenta un corso che ti incuriosisce anche se non sai se ti piacerà, quando vai o rientri dal lavoro prova a fare un tragitto nuovo e diverso.. Sperimentare cose nuove e “vedere altro intorno a te” rispetto al solito è già un modo di aprire i tuoi orizzonti e cogliere opportunità nuove, che magari hai scartato a priori per abitudine o perché la mente ti diceva di non prendere in considerazione.

RIMUOVI LE PIETRE DEL SILENZIO

Infine, mi permetto un suggerimento su un aspetto spesso sottovalutato ma che in realtà fa una grande differenza: non permettere che fraintendimenti o equivoci rimangano in sospeso soffocati dal silenzio. Quando senti che è possibile farlo, da uno spazio di consapevolezza prova a chiarire. Magari questo non cambierà le cose ma avrai provato a farlo e anche questo è un modo per onorare e rispettare te e chi ti circonda, pacificandoti.  I silenzi possono diventare macigni e creare muri di separazione e i muri ostacolano la visione degli orizzonti.

Vivi il tuo tempo con saggezza e buona scelta del tuo orizzonte!

Per info sui Percorsi di Consapevolezza e Crescita personale, invia mail a: info@paolatorti.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *