Le Forme del’Amore Primo Modulo

IL CERCHIO

Seminario Formativo-Esperienziale

COMPASSIONE E ACCETTAZIONE DI SE’

Per creare basi sane e solide nelle tue relazioni, occorre ripartire da Te: dalla tua storia, dal tuo vissuto, dalla la realtà che in questo momento ti circonda e ri-tornare al Tuo Centro.

Sabato 11 marzo dalle ore 14.00 alle 18.00 e

Domenica 12 marzo dalle 9.00 alle 12.30

Ecco alcuni aspetti sui quali lavoreremo insieme:

– Conosci te stesso: il lavoro su di te è il primo e fondamentale passo per esprimere la tua autenticità e realizzarti pienamente;

– Accettazione di sé, rispetto e autostima;

– Comprendere gli effetti a lungo termine del “non detto”, della rabbia e del rancore trattenuti;

Questo seminario è il Primo Modulo del Percorso LE FORME DELL’AMORE, durante il quale vedremo insieme come è possibile creare e vivere relazioni equilibrate, sane e soddisfacenti.

I singoli moduli possono essere frequentati anche singolarmente e si svolgeranno tutti in presenza a Lucca.

E’ gentilmente richiesta la prenotazione entro mercoledì 8 marzo.

Per iscrizioni e per ricevere maggiori informazioni contattare: tortipaola@gmail.com – tel. 338 8986571

Un caro abbraccio dal cuore,

Paola

La scintilla del cambiamento

Cambiamento: negli ultimi tempi parola tanto inflazionata quanto fraintesa.

Solitamente, quando le persone sentono dentro di sé delle forti resistenze e difficoltà a mettere in atto un cambiamento – anche fortemente voluto – il primo aspetto sul quale lavoriamo insieme, è comprendere che il cambiamento, quello vero, parte dall’interno, non dall’esterno.

Questo è il punto cardine che spesso si sottovaluta o non si prende in sufficiente considerazione, magari perché insicurezze e bassa autostima bloccano le azioni che si vorrebbero intraprendere, oppure perché si sceglie di rimanere in sospeso nell’attesa illusoria “che prima o poi arriverà qualcosa o qualcuno e le cose cambieranno”.

In realtà è nel momento in cui noi cambiamo le nostre convinzioni e credenze e ci allineiamo con noi stessi (interno), che siamo poi in grado di portare il cambiamento desiderato negli aspetti esterni della nostra vita (relazioni, lavoro, vita sociale) e lo facciamo mettendo in atto nuove scelte e azioni in linea con la nostra ritrovata autenticità.

Per uscire da una situazione di stallo, occorre infatti lasciar andare convinzioni e credenze limitanti e depotenzianti, per fare spazio a un nuovo mindset, ovvero una nuova predisposizione d’animo e un nuovo modo di vedere le cose.

Fare questo, ti consentirà anche (e non soltanto) di:

  • Imparare a trasformare difficoltà e conflitti in opportunità di crescita, affinché portino a un processo di evoluzione consapevole;
  • Mantenere il focus sui tuoi bisogni e obiettivi e porre sani confini dove necessario;
  • Mettere in gioco la tua creatività costruttiva;
  • – Uscire dal condizionamento imperante che ti circonda, che continuerà ad esserci, ma che sarai in grado di fronteggiare senza farti più travolgere né condizionare;

Per creare la nuova realtà che desideri occorre accendere la scintilla del cambiamento.

La scintilla del cambiamento Sei Tu!

Un grande abbraccio dal cuore

Paola

Le Forme Dell’Amore

Lucca – Sabato 25 Febbraio dalle ore 14.30 alle 16.30

LE FORME DELL’AMORE

COME CREARE BASI SANE E SOLIDE NELLE TUE RELAZIONI

Incontro introduttivo al Ciclo di Seminari Formativo – Esperienziali:

Durante il percorso, vedremo come è possibile creare e vivere relazioni equilibrate, sane e soddisfacenti.

Ecco alcuni degli aspetti sui quali lavoreremo insieme e nei quali sarai accompagnato passo dopo passo:

  • Conosci te stesso: il lavoro su di te è il primo e fondamentale passo per esprimere la tua autenticità e realizzarti pienamente;
  • Accettazione di sé, rispetto e autostima;
  • Comprendere gli effetti a lungo termine del “non detto”, della rabbia e del rancore trattenuti;
  • Come riconoscere e lasciar andare autosabotaggi e false credenze per poterti esprimere pienamente;
  • Riconoscere i giochi di potere e l’invidia nascosti;
  • Risorse e pratiche di consapevolezza per riconquistare la tua autenticità;

L’incontro è introduttivo e propedeutico di una serie, il cui programma e le relative date saranno concordati durante la presentazione.

Per maggiori informazioni e per partecipare all’incontro di presentazione è gentilmente richiesta conferma prenotazione entro Mercoledì 22 febbraio scrivendo a: info@paolatorti.com o inviando messaggio whatsapp 338 8986571

Un caro abbraccio dal cuore,

A presto

Paola

Relazioni: la tua prima scelta

  • Come posso imparare ad amarmi?
  • Vorrei chiudere una relazione nella quale sto male, ma non ce la faccio, come posso fare?
  • Quando decido di dedicarmi del tempo e fare qualcosa per me, il mio compagno/a si sente escluso, io mi sento in colpa e poi la volta dopo lascio perdere e rinuncio;

Queste sono alcune delle domande e considerazioni che spesso le persone mi rivolgono quando vogliono mettere in atto un cambiamento in ambito relazionale, ma si sentono bloccate e timorose nel farlo.

In generale, per essere equilibrato e duraturo nel tempo, un cambiamento necessità di due elementi fondamentali:

  1. La volontà unita a determinazione;
  2. Un probabile e costante cambio di priorità e abitudini nel proprio quotidiano;

Le difficoltà correlate al primo elemento (volontà e determinazione), sono spesso legate alla resistenza a uscire dalla propria zona confort, a lasciar andare routine e comportamenti consolidati che, anche se non risuonano più con la persona che sei ora, per la mente continuano a rappresentare una fonte di apparente sicurezza. Quindi, a un intento espresso a parole non corrispondono azioni e comportamenti nella stessa direzione. Ad esempio continui a rimanere in una relazione che si fonda sulla mancanza d’amore e rispetto reciproco perché sei convinto ti sentiresti solo e “non potresti farcela” senza lui/lei.

In questi casi il tassello mancante è in primis la mancanza di sicurezza e amore verso di te. Qui entra in gioco il secondo elemento: imparare a diventare prioritari per sé stessi. Magari fai salti mortali per accontentare e comprendere i bisogni e le richieste di tutti ed “esserci sempre”, per poi sentirti svuotato, stanco e frustrato, con poco tempo ed energia per te. Nelle relazioni affettive il senso di frustrazione può nascere anche dalla mancanza di ascolto e comprensione reciproci, che nei fatti si traduce in una presenza effettiva e affettiva sbilanciata e a senso unico.

All’origine di queste dinamiche comportamentali, ci sono spesso cause antiche e profonde, che vanno ricercate anche molto indietro nel tempo: nell’infanzia e nel mancato riconoscimento del Sé da parte dei genitori: un bambino che cresce in una famiglia nella quale viene riconosciuto nella sua identità più profonda e accolto così come è, crescerà in equilibrio, in uno stato di integrità e sana fluidità nell’esprimere sé stesso, le sue qualità ed energie. Per questo bambino, nell’età adulta sarà naturale rispettarsi e volersi bene.

Forse per te non è stato così. Ma questo non si significa che tu non possa cambiare le regole che fino ad oggi hanno governato la tua vita e il tuo modo di stare in relazione con te stesso e con gli altri.

Magari pensi che “il motore della tua vita” sia da ricercare all’esterno, ritieni che tutto cambierà quando arriverà la persona giusta che ti comprenderà, accetterà e amerà così come sei.

Ma non funziona così.

La persona che cerchi e che può darti tutto questo c’è già: sei tu.

Tu per primo devi amarti e accoglierti con amorevolezza e compassione, e se finora non è stato così puoi cambiare rotta e iniziare a farlo da oggi, a piccoli passi.

Fai splendere la luce che è in te..

Il resto verrà da sé.

Se uscire dalle tue paure e condizionamenti risulta difficile o preferisci essere accompagnato nel farlo, potremo fare questo passo insieme, in un percorso su misura per te.

Per info sui percorsi di Consapevolezza e Potere Personale scrivimi a: info@paolatorti.com

Un abbraccio grande, al tuo benessere interiore

Paola


Senza sforzo

Spesso, chi è nato e cresciuto in contesti familiari disfunzionali e problematici può aver sviluppato a scopo compensativo e per istinto emotivo di sopravvivenza, un’eccessiva tendenza al controllo, spesso unita allo sforzo e propensione a inseguire situazioni e persone ambigue e sfuggenti.

Molte volte questa dinamica comportamentale nasce per colmare una mancanza d’amore, reale o percepita, durante l’infanzia.

Ma questa modalità di “stare nella vita”, oltre a essere a sua volta disfunzionale e gravosa, porta con sé il rischio (per non dire la certezza), di rimanere ciclicamente e per lungo tempo intrappolati in emozioni e spirali dolorose, poiché lo sforzo di controllare e inseguire ciò che è ambiguo e sfuggente, tenderà a ripresentarsi anche in altri contesti e con persone di nuova conoscenza.

Portare consapevolezza a questa dinamica comportamentale è il primo passo per interrompere il meccanismo che la origina, ponendo le basi, giorno dopo giorno, di un nuovo modo di stare nella vita, più sano ed equilibrato, nel quale c’è spazio per la flessibilità di pensiero e di vedute e per una sana padronanza di sé nell’affrontare le sfide e i cambiamenti che la vita presenta.

Poi ricorda: non c’è nessun vantaggio nell’inseguire chi non vuole essere raggiunto, osserva Madre Natura, che è maestra di vita: se provi a rincorrere farfalle e libellule esse voleranno via senza farsi prendere, se invece utilizzerai quello stesso tempo per prenderti cura con amore e impegno di un angolo di giardino vedrai che farfalle e libellule ne saranno spontaneamente attratte e verranno a te.

Inizia a seguire Te: amati ogni giorno con impegno e compassione coltiva il giardino della tua anima con pensieri e gesti costruttivi, amorevoli e gentili: ascolta i desideri del tuo cuore e stai a vedere che succede.
Se desideri approfondire l’argomento o per maggiori info sui Percorsi di Consapevolezza e Crescita Personale scrivimi: info@paolatorti

Il tuo orizzonte

La parola orizzonte viene spesso associata a viaggi, spostamenti, scoperta di luoghi lontani e sconosciuti. In realtà, aprire e allargare il proprio orizzonte significa innanzitutto scoprire o meglio ri-scoprire i tuoi valori e ciò che è veramente importante per te e renderlo prioritario – non eventuale – nella tua vita.

Preso atto che siamo noi con le nostre scelte e azioni a porre le  basi del presente e quindi i tasselli del futuro, può arrivare un momento nel quale senti che i tasselli vanno cambiati per avviarti verso orizzonti nuovi e diversi: più in linea con la persona che ora sei e che vuoi essere.

DEFINISCI CIO’ CHE VERAMENTE VUOI

E’ vero che nessuno è in grado di conoscere e prevedere il futuro, né quali eventi la vita potrà riservare, ma questo non può e non deve impedirti di ascoltare i desideri del tuo cuore e quindi muovere passi decisi (attraverso scelte e azioni mirate), verso la direzione che senti tua e “prenderti” la vita che vuoi.

Fare questo potrà tradursi nella definizione di nuovi obiettivi, realistici e concreti nel breve e lungo termine, con lo sguardo consapevole sulle possibili difficoltà oggettive e soggettive che potrai incontrare lungo il tuo nuovo cammino.

Ampliare il tuo orizzonte potrà significare anche prendere atto degli schemi mentali e di pensiero che ti abitano e condizionano il tu presente, per poterli elaborare e lasciar andare, quali ad esempio la procrastinazione: ovvero il continuo posticipo e rinvio di scelte che desideri compiere in assenza di impedimenti reali, oppure la tendenza a svalutarti, dando potere e forza alla falsa credenza che “tanto non ce la farai”.  

Portare consapevolezza al tuo sistema di credenze e condizionamenti, ti consentirà anche di riconoscere e far emergere le tue risorse interiori e agire scelte equilibrate nella piena assunzione di responsabilità della tua vita: tu sei responsabile delle tue azioni e dei tuoi pensieri.

VIVI LA CURIOSITA’

Esci ogni tanto dal recinto delle abitudini consolidate: non limitarti a essere osservatore della realtà che ti circonda ma entraci a capofitto e vivila! Sperimenta cibi nuovi, se non ami leggere libri comincia a farlo, frequenta un corso che ti incuriosisce anche se non sai se ti piacerà, quando vai o rientri dal lavoro prova a fare un tragitto nuovo e diverso.. Sperimentare cose nuove e “vedere altro intorno a te” rispetto al solito è già un modo di aprire i tuoi orizzonti e cogliere opportunità nuove, che magari hai scartato a priori per abitudine o perché la mente ti diceva di non prendere in considerazione.

RIMUOVI LE PIETRE DEL SILENZIO

Infine, mi permetto un suggerimento su un aspetto spesso sottovalutato ma che in realtà fa una grande differenza: non permettere che fraintendimenti o equivoci rimangano in sospeso soffocati dal silenzio. Quando senti che è possibile farlo, da uno spazio di consapevolezza prova a chiarire. Magari questo non cambierà le cose ma avrai provato a farlo e anche questo è un modo per onorare e rispettare te e chi ti circonda, pacificandoti.  I silenzi possono diventare macigni e creare muri di separazione e i muri ostacolano la visione degli orizzonti.

Vivi il tuo tempo con saggezza e buona scelta del tuo orizzonte!

Per info sui Percorsi di Consapevolezza e Crescita personale, invia mail a: info@paolatorti.com

CAMBIAMENTO E RINASCITA: TRA LUCE E OSCURITA’

Amo molto questa immagine. lo stesso luogo, lo stesso ruscello: da un lato la luce del giorno e i colori dell’estate, dall’altro le ombre della notte e l’atmosfera dell’inverno. Un po’ come avviene dentro di noi, a momenti di gioia, stupore e serenità si alternano stati d’animo meno piacevoli, che magari portano a rimettere tutto in discussione, anche le nostre scelte.

E’ frequente vivere un’alternanza emotiva durante fasi di cambiamento e transizione, in particolare quando sentiamo una forte e sana spinta verso un cambiamento di vita ma la paura, i condizionamenti e il timore del giudizio altrui paralizzano le intenzioni, impedendo il primo passo in una nuova direzione.

Questo accade non soltanto in seguito a cambiamenti causati da fattori esterni, ma anche e soprattutto in presenza di quella spinta che nasce dall’interno e che invita ad andare in una nuova direzione: verso qualcosa che riconosci e senti essere più in sintonia con te e il tuo modo di essere.

Accade quando ci si rende conto di vivere o meglio “stare” in una vita poco propria e molto di altro: di quello che il contesto personale, lavorativo e sociale chiedono di essere e l’idea di mettere in moto un cambiamento spaventa e frena: perché messa subito in discussione dalla mente razionale e/o dal timore del giudizio altrui.

Certo, un cambiamento, anche se fortemente voluto, può rappresentare una destrutturazione di quello che sei stato finora e comportare una riorganizzazione di molti aspetti della tua vita, è quindi umano e comprensibile che si affaccino nell’anima dubbi e senso di disorientamento.

Diverso è permettere a dubbi e paure di bloccarti.

Questo accade quando non sei pienamente consapevole delle tue potenzialità e risorse interiori o hai perso col tempo l’attitudine e capacità di esercitarle.

Ogni cambiamento che si presenta nella vita, che dipenda o meno da una scelta personale, dona a ognuno la possibilità di sperimentarsi a 360 gradi, mettendo in gioco i propri talenti e risorse, intuito e capacità di problem solving, attitudini che magari sei abituato a mettere in campo in contesti esterni, ma non con te o in qualcosa di tuo.

Lo sai. Ma la paura te lo fa dimenticare.

Allora cosa è consigliabile fare, o non fare, per vivere questo momento senza entrare nell’immobilità e nel circolo vizioso del rimuginare-rimandare, ma neanche buttarsi a capofitto in qualcosa di ignoto, cavalcando alla cieca l’onda emotiva della ribellione?

CAMBIARE PROSPETTIVA GRAZIE ALLA PAURA

Intanto cominciamo col definirla: la paura è uno stato emotivo di apprensione e avversione che si verifica in presenza o vicinanza di un pericolo, reale o presunto.

Prova a viverla e attraversarla ancorandoti al momento presente e cambiando prospettiva.

INCONTRARE LA PAURA NELLA NEUTRALITA’

Neutralità vuol dire non farsi travolgere da stati d’animo ed emozioni che fanno da deterrente al cambiamento e farseli alleati: guardare incertezze, paure e dubbi che si affacciano, per quello che sono: stati d’animo del momento. Punto. Sentire la paura non vuol dire “essere la paura”, significa che in questo momento in te è presente un’emozione che forse si ti destabilizza, ma che puoi anche accogliere come una risorsa: se infatti la paura da un lato rallenta i tuoi passi, facendoti temporeggiare, dall’altro ti offre uno spazio di tempo più esteso, che puoi sfruttare per guardare meglio dentro di te e analizzare meglio il cambiamento che vuoi mettere in atto, cogliendo aspetti che non avevo considerato.

Sta a te la scelta di “come” e “se” impiegare in modo funzionale il “tempo in più” della paura.

Andare verso un nuovo progetto di vita, non significa andare contro qualcosa o qualcuno, ma avvicinarti a te stesso e a ciò che sei ora. Ricordalo quando il giudizio e il condizionamento esterno si affacciano dentro o intorno a te.

Focalizzati quindi sulle ragioni reali, autentiche, che ti spingono in una determinata direzione, valutando obiettivamente se il cambiamento che vuoi mettere in atto è realistico e orientato a vivere concretamente te e le tue capacità, oppure è mosso da reazioni del momento, scarsa obiettività e quindi poca possibilità di attuazione o successo.

Le fasi di preludio ai cambiamenti rappresentano anche un ottimo momento per riconciliarci con quella parte di noi che smania per avere tutto sotto controllo, quando sappiamo benissimo che non abbiamo il controllo di niente e che tutto, da un momento all’altro può cambiare.

Guardare la tua scelta con neutralità, ti consentirà in ogni caso di vederla più chiaramente per quello che è: se realmente ti appartiene, ti sentirai rassicurato nel tuo intento, in caso contrario potrai riconsiderare la cosa e, se lo riterrai, lasciarla andare.

In entrambi i casi la scelta sarà fatta da te. Non dalla tua paura.

INCONTRARSI NEL SILENZIO, ASCOLTANDO ANCHE IL CORPO

Davanti a una scelta che riguarda te e la tua vita, dai spazio in primis alla tua voce interiore.

Ricevere tanti input e consigli in questa fase, può creare caos, dubbi inutili e ansia, come ascoltare le voci di un coro disarmonico, che suona una musica, che non senti tua. Infatti non lo è.

Quindi prima ascoltati e poi, se ritieni, chiedi uno o più pareri esterni, ma in un secondo momento.

Far germinare – e non rimuginare – la tua idea, vuol dire darle fiducia, donandole lo spazio per crescere, senza soffocarla e non guardarla o giudicarla soltanto con l’occhio della mente razionale, che è senz’altro utile, ma può essere limitante, ma prova asentirlaanche con il cuore e a livello fisico, utilizzando il corpo come strumento di lettura.

Da uno spazio di neutralità, prova quindi a chiederti:

  • Che cosa sento, a livello fisico, quando sono calato nella realtà che vivo ora?
  • Ci sono disagi, tensioni a livello muscolare, magari nella zona dello stomaco o del petto, che si presentano solo in determinate situazioni?
  • Cosa sento a livello corporeo, quando mi vedo o immagino nella scelta che vorrei seguire?
  • E quando  vivo i miei “spazi per me” o esprimo nel concreto il mio lato creativo?

Possono sembrare domande banali, che magari già ti fai, ma prova ad ascoltare se anche il corpo ha qualcosa da dirti in merito, riflettendo poi sui possibili segnali che arrivano.

La mente può mentire – il corpo no e può donarti una chiave di lettura in più. Solo tua e personale. Prova a prendere familiarità con questo tipo di ascolto.  E vedi cosa accade.

USCIRE A TAPPE DALLA ZONA CONFORT

La tua predisposizione interna è determinante per la realizzazione del cambiamento che desideri mettere in atto.

Nei momenti di incertezza prova a rivolgerti queste domande e risponditi con sincerità:

  • Quali rischi reali e quali conseguenze – non ingigantite o falsate dalla paura – comporta la mia scelta?
  • Quali sono le ripercussioni in termini reali e di benessere psicofisico che comporta rimanere dove sono?

UNO SPECCHIO DAL PASSATO

Puoi essere di aiuto anche tornare in un posto che senti tuo e che per te riveste un significato particolare, specifico e profondo, dove magari non vai da tempo.

Può essere un luogo della tua infanzia, oppure un ambiente che ha fatto da sfondo a uno o più momenti per te significativi.

Fare questo ti ricorda chi e come eri, permettendoti di vedere meglio chi sei ora e valutare se i tuoi passi sono diretti verso qualcosa di realmente tuo e se la strada che stai percorrendo è veramente quella che ti rispecchia e fa per te.

CAMMINA VERSO DI TE

Staccati dai pensieri fissi dedicandoti spazi, anche brevi, ma soltanto tuoi. Meglio se quotidiani.

Momenti nei quali sei raggiungibile soltanto da te.

Cellulare spento quindi, non silenziato. Spento!

In questo modo comunichi un segnale importante, non soltanto all’esterno, ma soprattutto al tuo interno: ovvero che puoi permetterti di “non esserci sempre” e il mondo non crollerà per questo.

La pratica di consapevolezza Mindfulness rappresenta un prezioso aiuto in tal senso e può esserlo anche trasformare un momento specifico del tuo quotidiano in un “rito”: un appuntamento nuovo e imprescindibile con te.

In questi spazi potrai anche dare l’opportunità al tuo lato creativo di esprimersi e manifestarsi, facendo qualcosa che ti appassiona e che magari hai accantonato: un hobby, uno sport che ti piace, qualcosa che ti fa stare bene “dentro” e ti porta verso il tuo centro, spostandoti dal pensiero fisso delle tue paure.

Un passo alla volta, ascoltandoti, forse scoprirai che è arrivato il momento di fare un passo verso di Te. Proprio ora.

Felice 2023 di Consapevolezza e Rinascita,

Paola

La tua luce: oltre le credenze

Non è facile riconoscere e ammettere che spesso siamo noi, con i nostri schemi di credenze limitanti e azioni autosabotanti che le supportano, a creare le basi di quelle situazioni spiacevoli che si ripresentano ciclicamente nel tempo.

Considerare questa possibilità e avere il coraggio di addentrarsi nel proprio sistema di credenze, rappresenta il primo e decisivo passo per dirigersi verso una vita più autentica, serena ed equilibrata.

Lasciar andare un passo alla volta le credenze limitanti alle quali si è abitualmente aggrappati, consente infatti di aggiustare il tiro delle proprie azioni, compiere scelte più consapevoli e ponderate in linea con i propri obiettivi, a beneficio del proprio benessere interiore ed emotivo.

Questo si traduce nei fatti nel cambiamento che spesso si desidera e che il più delle volte ci si aspetta possa arrivare soltanto dall’esterno.

Una credenza molto diffusa è infatti quella di ritenere che non si possa essere felici fino a quando determinati desideri non si realizzeranno: desideri che derivano dall’illusoria convinzione che potrai stare bene solo al verificarsi di uno specifico evento o comunque di qualcosa di esterno a te.

Un’altra falsa credenza, è quella di ritenere che qualcosa o qualcuno siano indispensabili per sentirti felice e appagato, convinzione quest’ultima che porta a trascurare sé stessi e i propri bisogni e a vivere in uno stato di dipendenza emotiva e affettiva da altri.

Ritenere che il tuo benessere interiore e la tua serenità possano derivare solo da fattori esterni, ti pone inoltre in uno stato di perenne attesa nella convinzione che “bisogna avere pazienza” fino a quando non ci saranno le “condizioni giuste” per stare bene.

Ma, come probabilmente avrai già avuto modo di vedere, non funziona così.

COSA FARE?

Il primo e fondamentale passo per lasciar andare una alla volta le tue credenze limitanti, è quello di prenderne coscienza, portandoci attenzione e consapevolezza.

Prendere atto con consapevolezza dei comportamenti autosabotanti che nascono dal tuo sistema di credenze, ti consentirà di liberartene e cominciare a vivere pienamente la tua vita, nella piena realizzazione e autenticità di ciò che sei.

Vedrai che nel momento in cui diventi consapevole che una credenza non è vera, essa comincerà a poco a poco a dissolversi

All’inizio potrà aiutarti portare attenzione a quanto i tuoi comportamenti e azioni ti avvicinano oppure ti allontanano dai tuoi obiettivi: inizierai così a vedere gradualmente “dove” e in “quali circostanze” metti in atto scelte condizionate.

Spesso al di là delle intenzioni e parole che si pronunciano, le azioni e comportamenti che si compiono vanno infatti in direzioni diametralmente opposte.

Potrà aiutarti anche annotare in un quaderno o un diario le situazioni e circostanze che ti fanno compiere una battuta d’arresto e che ti arrecano disagio.

Osservare ed essere coscienti del sistema di credenze che ti abita,  consente  di osservarlo e non esserne più dipendente: tutto ciò che osservi smette a poco a poco di possederti.

Il viaggio nella consapevolezza di te ti consentirà di comprendere finalmente che il tuo equilibrio e la tua serenità vanno cercati nel luogo dove hanno origine: dentro di te.

Tu sei: Tu puoi.

Felice Natale di Consapevolezza e Luce

Con Amore

Paola

Lo Spazio Sacro del Cuore

Vivere la magia della vita quotidiana

E’ con grande gioia e profonda gratitudine che viene replicato l’incontro “Lo Spazio Sacro del Cuore: vivere la magia della vita quotidiana” : un “piccolo-grande viaggio” nel quale scopriremo insieme come vivere la magia del presente ogni giorno, liberare la mente e ricontattare il piacere di vivere.

L’incontro è aperto a tutti – anche a coloro che non hanno partecipato agli incontri e gruppi precedenti – Sabato 3 dicembre dalle ore 14.30 alle 16.30 a Lucca.

Al fine di garantire la partecipazione a tutti coloro che ne stanno facendo richiesta, è gentilmente richiesta prenotazione via mail entro mercoledì 30 novembre scrivendo a: info@paolatorti.com

Un grandissimo e luminoso abbraccio dal Cuore e a presto!

Paola

www.paolatorti.com

Potere Personale: libera la vera forza della tua vita

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Incontro circle time nella Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

condotto dalla dott.ssa Paola Torti – Professional Counselor – Istruttrice Mindfulness Psicosomatica – Australian ABFE Certified Consultant

L’incontro si svolgerà a Lucca Venerdì 25 novembre alle 20.45 (in presenza e online).

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria entro martedi 22 novembre)

inviare mail a: info@paolatorti.com  

www.paolatorti.com